Immagine a SVG
Converte rapidamente qualsiasi immagine in un grafico vettoriale scalabile (SVG).
Istruzioni
Carica un’immagine e clicca su Converti. Dopo la conversione, il risultato sarà mostrato e potrà essere scaricato cliccando sul pulsante Scarica.
Come funziona?
L’algoritmo utilizzato è VTracer. Innanzitutto, l’algoritmo raggruppa i pixel simili per colore in cluster, quindi ogni cluster viene convertito in poligoni e levigato con un adattatore di curve per poi essere esportato come SVG.
Cos'è SVG?
SVG (Scalable Vector Graphics) è un formato di immagine basato su XML per descrivere grafici vettoriali bidimensionali. A differenza di altri formati di immagine come JPEG o PNG, che sono immagini raster (bitmap), SVG è un formato di grafico vettoriale, il che significa che è composto da forme geometriche (linee, punti, curve, poligoni) invece che da pixel.
Alcune caratteristiche importanti del formato SVG sono:
- Scalabilità: I grafici SVG possono essere ridimensionati senza perdere qualità, il che li rende ideali per design che devono adattarsi a diverse dimensioni di schermo o dispositivi.
- Basato su XML: I file SVG sono strutturati in XML, il che significa che possono essere creati e manipolati con strumenti di editing di testo o programmi.
- Interattività e animazioni: SVG consente di aggiungere interattività e animazioni, utile per grafici interattivi come pulsanti e diagrammi animati.
- Compatibilità web: SVG è uno standard W3C ed è ampiamente compatibile con i browser web, il che lo rende una scelta popolare per grafici su siti web e applicazioni.
- Modifica e accessibilità: Essendo un formato testuale, i file SVG sono facilmente modificabili e accessibili sia per le macchine che per gli utenti umani.
Questo formato è comunemente usato per icone, loghi, grafici e diagrammi che richiedono precisione e flessibilità di dimensione.
Supporta questo sito
Se ti è stato utile, condividi questa pagina con i tuoi contatti tramite posta, social media,... ecc.